Superbonus, Verini e Losacco, D’Elia e Fina: “Colpo pesantissimo per ricostruzione Italia centrale, il Pd si batte per modifica radicale. Si muova anche Commissario”
“Le decisioni del Governo sul superbonus non sono solo molto gravi perché colpiscono famiglie, imprese e lavoro (che hanno rispettato regole e un patto con lo Stato) ma rappresentano anche un pesantissimo colpo per le popolazioni delle aree colpite dal sisma...
Pietrucci: “Le conseguenze del blocco dei crediti sul 110% sono peggiori del previsto”
Le reazioni unanimi e severe alla scelta del Governo di “chiudere” il superbonus 110% sono la prova delle conseguenze catastrofiche che si determineranno se non si torna indietro e si imbocca, finalmente, una strada giusta per completare i cantieri già aperti e...
Paolucci su decreto blocco bonus: “La Regione convochi un tavolo per cambiare la legge che affossa famiglie e imprese”
“Con il decreto varato ieri la destra condanna imprese e famiglie, mette in ginocchio tutta la filiera edilizia e arresta anche il processo di efficientamento energetico reso possibile con i vari bonus. Marsilio dovrà ora decidere se stare con la Meloni, come ha...
Pietrucci: Vergognosa e devastante la “cancellazione” del bonus 110%, si vuole mandare sul lastrico il sistema edilizio nazionale
A freddo, anzi nel pieno di un tentativo messo in atto da Regioni e Amministrazioni locali, per acquisire parte dei crediti bloccati e dare una boccata d’ossigeno al sistema edilizio paralizzato, il Governo Meloni colpisce con violenza proprio questa azione...
Fina: “Su sblocco dei crediti scontro tra Regione e Governo. Stanno giocando sulla pelle di imprese e famiglie”
“Siamo di fronte, ormai, ad una farsa. La Regione Abruzzo di Marsilio annuncia in pompa magna la legge per lo sblocco dei crediti fiscali e neanche ventiquattro ore dopo riceviamo notizia che il Governo della Meloni sta pensando al divieto alle Regioni per l’acquisto...
Interpellanza Paolucci su Sevel: “La Regione attivi un tavolo con istituzioni, parti sociali, lavoratori e Stellantis per garantire i livelli occupazionali e per conoscere e monitorare il piano rilancio dello stabilimento”
“La Sevel ha perso 1.000 lavoratori somministrati dal 2021 al 2022; dal 2019 il gruppo Stellantis fabbrica i veicoli anche in Polonia, sottraendo commesse alla Val di Sangro, una delle piazze storiche d’Italia per la produzione di Ducato, Citroen Jumper, Peugeot...
Ex Sevel Atessa, Fina e D’Alfonso interrogano il ministro Urso
Un’iniziativa congiunta per chiedere delucidazioni e sostenere lo stabilimento ex Sevel di Atessa e il settore dell’automotive abruzzese. La portano avanti i parlamentari del Partito Democratico, il senatore Michele Fina e il deputato Luciano D’Alfonso, che hanno...
Paolucci su legge elettorale: “Il Marsilio furioso colpisce ancora e attacca l’Ufficio legislativo del Consiglio che ha osservato il testo”
“Marsilio furibondo per le osservazioni, attacca l’Ufficio legislativo della Presidenza del Consiglio regionale, reo di aver ritenuto la sua proposta di legge regionale in conflitto su più punti con lo Statuto della Regione e altre normative, come anche noi avevamo...
Nuova Pescara, la denuncia del gruppo Pd: “La Regione rimanda la nascita per la creazione di un Ufficio ad hoc, ma da 7 mesi non lo istituisce”
“Da parte del Gruppo Regionale del Partito Democratico c’è sempre stata la volontà di approdare quanto prima alla fusione tra i comuni di Pescara, Montesilvano e Spoltore. Lo dimostrano le molteplici azioni portate avanti in questi anni contro i provvedimenti...
Proroga tribunali, Fina: “Buona notizia ma destra non mantiene promesse. Ora soluzione definitiva, mio ddl a disposizione”
“La proroga per i tribunali abruzzesi è una buona notizia nella misura in cui concede ulteriore tempo alla politica per arrivare alla soluzione definitiva”: lo dichiara il senatore Michele Fina, segretario del Partito Democratico abruzzese. Fina prosegue: “Con il mio...